-
I docenti devono poter continuare a fare serenamente ciò che sanno fare meglio: insegnare! Nello specifico, che vi presentiamo possono rendere più facile la vita degli insegnanti, anziché complicarla; possono rendere le lezioni più chiare e interessanti per i “nativi digitali”; possono fare in modo che tutti gli studenti siano coinvolti in maniera partecipativa ed efficace nel processo di apprendimento… partendo dalla LIM.
La LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) sta diventando una presenza sempre più richiesta nelle aule scolastiche. Perché farsi cogliere impreparati quando vi diamo la possibilità di soddisfare la vostra clientela con una serie di soluzioni di indiscutibile qualità, facili da installare e da gestire? La LIM è una periferica del computer che, attraverso l’uso di un videoproiettore ed una superficie di grandi dimensioni, permette di gestire software, applicazioni e presentazioni direttamente dall’area di proiezione, senza bisogno che il relatore debba restare fermo dietro al suo schermo. La LIM è corredata inoltre da un software che permette di scrivere, disegnare e fare annotazioni direttamente su ciò che viene mostrato sulla superficie di proiezione.
-
-
-
Le tipologie di LIM
scopri le differenze
-
LIM A INFRAROSSI
TOUCHBoard by MimioStudio, LuxiBoard 6Touch
Superficie: passiva, scrivibile con pennarelli
Input: dita o qualsiasi altro strumento
Tocchi simultanei: 6
Alimentazione: da computer via USB
Disponibile con casse audio 20Wx2 -
LIM ELETTROMAGNETICA
LuxiBoard EM PLUS
Superficie: attiva
Input: apposita penna attiva
Tocchi simultanei: 2
Alimentazione: da computer via USB
Disponibile con casse audio 20Wx2
-
LIM A TRIANGOLAZIONE
MimioTeach
Superficie: qualsiasi superficie (portatile)
Input: apposita penna attiva
Tocchi simultanei: 1
Alimentazione: da computer via USB
Collegamento wireless al PC -
LIM CAPACITIVA
LuxiBoard 10Touch
Superficie: attiva
Input: dita o apposita penna capacitiva
Tocchi simultanei: 10
Alimentazione: indipendente
Disponibile con casse audio 10Wx4
-